La nostra storia
Gocce di Dolcezza
di Mario Lippolis

Mi chiamo Mario Lippolis, sono nato a Mottola nella provincia di Taranto, e vivo con la mia famiglia a Palagiano, città dove ho aperto la mia azienda. Le mie prime esperienze lavorative sono state di altro genere, dal lavaggista di auto al muratore, per passare anche in una grande azienda di salotti come operaio. Ricordo come se fosse ieri che nella mia mente passavano tanti pensieri, non mi sentivo appagato di ciò che facevo, mi sentivo incompleto, come se la strada che stessi percorrendo non fosse quella giusta. Un bel giorno però, in maniera inaspettata, mi affacciai nel mondo dell'apicoltura. Dirvi che ne rimasi affascinato e a dir poco, minuscole creature che vivono in una sorta di universo perfetto, tutte coese in un unico obbiettivo, creare, procreare e dare vita. E bene sì, le api son fondamentali per il nostro ecosistema, e poi ci regalano dei prodotti che sono meravigliosi. Nel maggio del 2010 mi nacque la mia prima figlia e decisi di iniziare a produrre il miele solo per darlo a lei. Pian piano però iniziai a maturare l'idea di poterlo fare non solo per mia figlia. Mi sentii subito eccitato all'idea di percorrere questa strada. Così presi coraggio e mi licenziai, con i miei primi risparmi comprai le mie prime arnie con le prime famiglie. Ho studiato tanto il mondo delle api, ho appreso tecniche e conoscenza del mestiere. Con le Api ho imparato ad essere il loro datore di lavoro, il loro amico, il loro dottore e il loro protettore. e sì, le api sono un bene prezioso per l'umanità e vanno protette. Non vi nascondo che all'inizio è stata durissima, il primo anno ho subito una perdita importante di quasi tutto quello che avevo, ma non ho mollato e sono andato avanti, ho pensato che mi dovevo rialzare ed essere più forte di prima, così ho preso tufi e mattoni ed ho realizzato con le mie mani, e con quelle del mio maestro di vita, mio Padre. Mi ha insegnato a non mollare mai, a costruire ciò che viene distrutto e che dal basso si può soltanto risalire. Così ho fatto, abbiamo costruito ciò che ad oggi è il mio laboratorio, dove con grande orgoglio, raccolgo ciò che le mie grandi amiche api mi concedono di darmi. Ad oggi, sono alla continua ricerca di ulteriori luoghi dove le mie api possano lavorare tranquille e senza il pericolo di contaminazioni, scelgo con molta cura la loro posizione affinché i miei clienti possano rimanere soddisfatti del prodotto. Mi reputo una persona molto seria e rispettosa delle persone e del mio lavoro, do il massimo in quello che faccio e chi mi sceglie lo sa benissimo.