BENEFICI DEL MIELE

MIELE DI ARANCIO

E' caratterizzato da un aroma intenso che richiama quello delle arance, ha un sapore delicato ed un colore molto chiaro.

I Benefici e proprietà del miele di arancio sono molteplici, è un calmante naturale, calma l'ansia ed è perfetto per stimolare l'appetito e depurare l'organismo, è ricco di vitamine e minerali ed è un ottimo antiossidante, un prodotto capace di contrastare i radicali liberi del nostro organismo, in sintesi è un toccasana per tutti.

Il miele d'arancio è uno dei migliori da utilizzare come dolcificante per il tè e varie tisane invernali, ottimo anche in cucina nella preparazione di dolci, per dolcificare e aromatizzare yogurt, dessert a base di crema e panna montata, lo si può̀ usare per frittate, insalate di ortaggi primaverili e con formaggi di varia stagionatura. Insomma, innumerevoli sono gli abbinamenti possibili con questo miele.

Il miele di arancio è considerato un vero e proprio dono naturale.


MIELE MILLEFIORI

Si distingue dal miele monoflora per il fatto che è prodotto dalla naturale miscelazione all'interno dell'alveare del nettare raccolto dalle api di differenti fiori e nettari. In base al nettare raccolto, infatti, il miele millefiori avrà caratteristiche diverse.

Si può presentare con due colorazioni differenti; Miele millefiori chiaro: esso è più chiaro e trasparente, dal sapore più delicato, dolce e meno intenso.

Miele millefiori scuro: scuro o ambrato, presenta un sapore più deciso, con un retrogusto più o meno amarognolo.

Il miele è naturalmente ricco di minerali e antiossidanti, più numerosi nei mieli millefiori di colore scuro. È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani. Secondo alcuni studi, inoltre, il miele millefiori sarebbe utilissimo per contrastare le allergie stagionali. Questo miele è utile anche per l'intestino e l'apparato digerente. Può eliminare gli stati di costipazione, bilanciare i livelli batterici e migliorare l'efficienza generale dell'assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è apprezzato anche per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione.

MIELE DI CARDO

Dal polline dei fiori di cardo mariano. Si tratta di un miele dal sapore caratteristico e molto raffinato. Si tratta di un miele dall'aroma fine e ricco, con una importante nota floreale, dolce e gradevole. Il sapore va di pari passo con questo complesso di aromi, e si presenta al palato in modo molto consistente, persistendo per parecchio tempo con un gusto dolce e caratteristico. MIELE DI CARDO PROPRIETA' TERAPEUTICHE: è un importante alleato per il fegato. Aiuta a disintossicare e stimola l'attività epatica migliorando la digestione ed evitando la sensazione di stanchezza e malessere che si avverte quando si esagera con il cibo. Il miele di cardo è comunemente conosciuto per i suoi benefici effetti sull' apparato circolatorio: si tratta di un buon cardio-stimolatore e agevola la circolazione sanguigna in quei soggetti che soffrono di problemi delicati di questo genere. Ricco di vitamine e minerali: Il miele di cardo oltre ad essere una fonte di vitamine e minerali è ricchissimo di moltissimi altri nutrienti dalla forza antiossidante capace di contrastare i temuti radicali liberi all'interno del nostro organismo.

Si consiglia sempre di non scaldare eccessivamente il miele, perché se ne perderebbero tutte le sue numerose proprietà benefiche.

CONSIGLI DI UTILIZZO: Dato il suo inconfondibile aroma floreale si abbina perfettamente alla ricotta fresca creando un contrasto di delicatezza e ricchezza di sapore oppure insieme a formaggi stagionati, rende la loro asprezza più omogenea.

MIELE DI CASTAGNO

E' un prodotto apistico di categoria superiore per le sue caratteristiche, benefici e vantaggi. Ha un colore scuro dalle sfumature ambrate e il suo odore ne riflette il sapore, intenso, del retrogusto amarognolo e poco dolce. il suo indice glicemico segna 50, esattamente la metà degli altri mieli ed egualmente al miele d'acacia. per questo motivo può essere consumato dai diabetici. E' ricco di ferro, manganese, potassio, calcio, vitamine Be C.

ALTRI BENEFICI:

1)azione antiossidante dovuta alla ricchezza di flavonoidi che preservano le cellule dall'invecchiamento;

2)apporto nutritivo di sali minerali e proteine, una fonte di energia per anziani, bambini e atleti;

azione antivirale e antinfiammatoria;3)regolazione del metabolismo in materia di assorbimento e immagazzinamento del colesterolo nel sangue;

4)attività antispasmodica, favorisce il rilassamento dei muscoli nelle fasi più complicate della fisiologia femminile, gravidanza e ciclo mestruale, mitigando tensione e dolori diffusi nei tessuti.

MODALITA' D'USO

si può usare per accompagnare formaggi dal gusto forte, come pecorini e formaggi di fossa. ideale per enfatizzare la torta di castagne oppure primi come gli gnocchi di patate dolci e la selvaggina in genere.

MIELE DI CILIEGIO

Questa pianta è molto amata sia per i suoi bellissimi fiori sia per i suoi dolci frutti. Non siamo solo noi, però, ad essere attratti da questa splendida pianta. Il ciliegio, infatti, presenta anche molte attrattive per le api. Da esso, infatti, raccolgono il nettare per produrre un miele tanto delicato quanto difficile da ottenere. Ha ottime proprietà per il nostro organismo. 

È infatti un ottimo disintossicante e, grazie alle sue proprietà diuretiche, aiuta i reni nel processo di eliminazione delle scorie. Un'altra importante caratteristica, che condivide con ogni tipologia di miele, è l'essere una fonte immediata di energia, utile per supportare il fabbisogno energetico del nostro organismo. Inoltre, è ricco di vitamine e minerali ed è un ottimo ricostituente. Esercita una funzione antiossidante, proteggendo il nostro corpo dall'azione negativa dei radicali liberi e dall'invecchiamento precoce. Svolge un'attività antibatterica e contribuisce a contrastare le infezioni del tratto respiratorio: aiuta a ridurre il mal di gola, alleviare la tosse, stimolare l'appetito e a rafforzare il nostro sistema immunitario.

MIELE DI MANDORLO

Il Miele di Mandorlo è un miele di difficilissima produzione perché si tratta di un miele prodotto quando il mandorlo è in fiore. Il tempo rende questo prodotto difficile da produrre perché in questa stagione le api sono costrette a sfidare il vento, la pioggia il freddo per riuscire a raccogliere questo pregiato nettare.Il Miele di Mandorlo oltre alla difficile produzione, e ricco di tantissime proprietà benefiche, tutto naturale comprende flavonoidi e acidi fenolici che hanno proprietà antiossidanti, antibatteriche, anti-infiammatori, cardio-protettivi e antivirali. Questo dono della natura può proteggere la vostra salute e nutrire correttamente il vostro organismo, tenendovi forti e attivi.

Il miele di acacia

E' un tipo di miele monofloreale, prodotto da api che vivono in prossimità delle piante di acacia e attingono esclusivamente da esse. Il miele di acacia è color giallo molto chiaro, trasparente e di consistenza liquida. Ha una velocità di cristallizzazione molto bassa e può rimanere allo stato liquido per lunghissimo tempo, grazie sua elevata concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio. Al contrario, i mieli che hanno un rapporto fruttosio/glucosio inferiore, tendono a cristallizzare più rapidamente.

Il gusto è ovviamente dolce, con retrogusto vagamente amarognolo, quasi impercettibile. Aroma e sapore sono delicati, di fiori, di vaniglia e del tutto caratteristici. In virtù delle sue caratteristiche organolettiche e gustative, nonché per la sua ottima solubilità, il miele di acacia è ottimo come dolcificante per le bevande (tè, tisane, latte, yogurt, caffè, orzo, latte vegetale ecc). Non altera eccessivamente il gusto e l'aroma dei prodotti; al contrario, in genere ne esalata le caratteristiche principali.

Il miele di eucalipto

Ha una colorazione ambrata e una consistenza piuttosto compatta e densa. Tende a cristallizzare rapidamente, nell'arco di qualche mese, presentandosi in cristalli medi o fini. Una volta cristallizzato, il suo colore vira al beige-grigiastro. Il sapore viene spesso descritto come persistente, forte, intenso, particolarmente balsamico e non eccessivamente dolce. All'olfatto ricorda l'odore di funghi secchi o di dado da brodo, mentre al gusto risulta paragonabile alle caramelle alla liquirizia e al malto. Il miele di eucalipto ha un valore energetico di circa 302 Kcal. Il miele di eucalipto è molto ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi. Essi sono estremamente utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi. Risulta quindi un alimento utile a contrastare l'invecchiamento cellulare. Alcuni studi hanno dimostrato che il miele di eucalipto prodotto in Italia, Spagna e Grecia risulta essere molto più ricco di flavonoidi in virtù della presenza, nel miele, anche di propoli raccolta dai medesimi alberi. Il miele di eucalipto presenta, così come il miele in generale, numerose proprietà antibatteriche e antisettiche.

La propoli 

è composta per lo più da resine, cere, oli essenziali e sostanze volatili che variano a seconda delle diverse fonti di raccolta.

A queste componenti si aggiungono sempre acidi aromatici, polline, sostanze organiche vegetali e minerali, presenti in una percentuale di circa il 15%.

Ricca di polifenoli - tra cui flavonoidi - la propoli presenta anche un elevato contenuto di sali minerali, tra cui ferro, calcio, rame e manganese, e di vitamine del gruppo B. La propoli svolge numerose attività benefiche per tutto l'organismo.

Tra le proprietà terapeutiche della propoli troviamo quella: 
  • Antivirale;
  • antibatterica;
  • antinfungina;
  • cicatrizzante;
  • antinfiammatoria;
  • immunostimolante.


In molti la considerano un vero e proprio antibiotico naturale.

Le proprietà curative della propoli sono sfruttate soprattutto per alleviare i sintomi dell'influenza e in particolare il mal di gola.

Apicoltura Goce di Dolcezza di Mario Lippolis
realizza prodotti con amore nel rispetto della natura dal 2010 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia